Kickboxing e Muay Thai per Principianti

La Muay Thai, (il cui nome con il quale è conosciuta in Europa è anche Thai Boxe) è uno sport da combattimento nato in Thailandia, che è già da molto tempo diffuso in tutto il mondo. Questa disciplina ha un bagaglio tecnico di lotta in piedi molto ampio: in essa vengono infatti studiati colpi portati con:

  • I pugni
  • I piedi
  • Le tibie
  • Le ginocchia
  • I gomiti

Nata come Arte Marziale per permettere ai guerrieri antichi di battersi a mani nude, la Boxe Thailandese è oggi prettamente conosciuta nella sua forma sportiva, la quale ha conquistato il mercato delle palestre per la validità degli allenamenti e per i benefici che porta allo sportivo. Data la completezza tecnica che è presente in essa, la tecnica thai è scelta come base dello striking da parte di moltissimi campioni di MMA.

A livello amatoriale è estremamente diffusa ed indicata, in quanto risulta essere molto efficace anche solo per tonificare il corpo e raggiungere il pesoforma.

Per coloro che ricercano nello sport da combattimento il confronto con un avversario, questa disciplina prevede l'agonismo a contatto leggero (light) e a contatto pieno (competizioni dove è ammesso il KO) che viene svolto sul ring a livello dilettantistico, semi-professionistico e professionistico.

Il nostro team è estremamente conosciuto per la squadra agonistica allenata dal M° Manuel Bethaz, che ha dimostrato di essere al top nelle competizioni di livello mondiale. A prova di questo, tra i nostri tesserati, sono presenti pluricampioni del calibro di Martine Michieletto, Luca D'Isanto, Simone Musmeci, Pietro Bellini oltre ad ex atleti tra i quali ricordiamo Erika Vesan, Danilo Fanfano, Simone Cirillo e Daniele Aymonod.

Nel corso degli anni, questa disciplina si è evoluta dando vita ad altre varianti agonistiche, per consentire alla Muay thai di diventare più "accattivante" per le televisioni e per permettere il confronto con atleti provenienti da altre discipline come ad esempio la Kickboxing. Tra le varianti principali ricordiamo il K1 e il Fight Code (Entrambe insegnate all'interno del medesimo corso).

Insegnanti

Orari

Lunedì:
  • 18:15 - 19:30

  • Martedì:
  • 18:15 - 19:30

  • Mercoledì:
  • 18:15 - 19:30

  • Giovedì:
  • 18:15 - 19:30

  • Venerdì:
  • 18:15 - 19:30